A.C. PACO RIGORE A.S.D. - 1996
A.C. PACO RIGORE  a.s.d.
  • Home
  • Chi siamo
    • Giocatori
    • Storia
    • Organigramma e Statuto
  • Paco a 11
    • Classifica 2016-17
    • Tabellino 2016-2017
    • Calendario 2016-17
    • Uisp Cup 2017
    • Archivio storico >
      • 2015-2016
      • 2014-2015
      • 2013-2014
      • 2012-2013
      • 2011-2012
      • 2010-2011
      • anni '90 e '00
  • Paco a 8
    • Calendario 2016-17
    • Classifica 2016-17
    • Archivio storico >
      • 2014-15
      • 2013-14
      • 2012-13
  • Social e Contatti
    • Contatti e Sostenitori >
      • Sponsor
      • Dove Siamo
      • Link utili
      • Doc utili
    • Baraonda Paco
    • Solidal Paco
    • Foto blog "Teche Paco"
    • You Paco
    • Paco on the road
    • Il Ruggito dei Leoni "blog"

 storiA SPORTIVA

__La nascita e gli anni '90
Il 6/09/1996 e' la data ufficiale della fondazione dell' ASSOCIAZIONE CALCIO PACO RIGORE su iniziativa di Jerry Lamanna e Armando Fratepietro.
In realta' buona parte del nucleo iniziale di soci e amici già da un anno calcava il campo di calcio a 8 di Bertolla. Rimaneva insoddisfatta, tuttavia, la voglia di giocare il calcio vero, quello che vedi sin da piccolo ogni santa domenica, magari già assaporato in squadre dilettantistiche della città oppure solo sognato e immaginato. Ma l'idea iniziale è quella di creare una squadra diversa che anteponga l'unità del gruppo, l'amicizia e la partecipazione di tutti alla ricerca assoluta del risultato sul campo. Per raggiungere un numero sufficiente a formare una squadra di calcio a 11 vengono coinvolti altri amici coraggiosi e decisi ad avventurarsi con il PACO in un campionato dilettantistico. Il gruppo è prevalentemente formato da ragazzi di Regio Parco e Barriera di Milano (Piazza Sofia - Corso Taranto) integrato da  una colonia di Madonna di Campagna.

I primi anni di vita del PACO sono molto difficili sia a livello organizzativo e gestionale che per quanto riguarda l'aspetto tattico e tecnico di gioco. La squadra comunque sopravvive e cresce grazie al lavoro indefesso di Jerry, presidente e ad interim anche cassiere, direttore sportivo, allenatore e capitano! Nel primo anno di campionato AICS viene applicata la filosofia scientificamente egualitaria del "minutaggio": ovvero tutti i soci devono accumulare lo stesso numero di minuti giocati, un'anticipazione pur con fini diversi del turn-over moderno. Verso la fine del secondo anno di vita vengono introdotti dei correttivi al metodo di gestione: c'è Gelindo come allenatore e viene in parte riconosciuta la meritocrazia, permettendo che alcuni giocatori fossero più presenti in campo di altri, a fronte di una ripartizione economica delle quote associative proporzionali al tempo giocato. Il gioco e i risultati iniziano a farsi apprezzare pian piano, grazie ai miglioramenti tecnici e tattici di tutto il gruppo iniziale e grazie ad alcuni innesti mirati. Nel 1998 il PACO si affilia alla UISP (Unione Italiana Sport Per tutti) dove trova una migliore organizzazione e principi statutari più simili a quelli dell'Associazione, e iscrivendosi al campionato dilettanti  raggiunge subito un buon 3° posto.

Gli anni 2000
Nel nuovo millennio si affaccia  il primo "grosso finanziatore" della società: il buon Biancamano Pierino, magnate della "Carrozzeria Sprint" che aiuta ad affrontare le diverse spese avendo il merito di non voler interferire nella gestione socio-tecnica della squadra, e chiedendo solo che ogni tanto lo si passi a trovare in carrozzeria (e magari con la macchina ammaccata!). Nel 2000 il PACO  vince e domina il campionato dilettanti ed è promosso nella categoria Eccellenza. Qui la compagine biancoazzurra si piazza  da subito nelle posizioni di vertice della classifica, ma negli anni pur mostrando bel gioco e un elevato potenziale offensivo non riesce mai a vincere il campionato. Si segnalano anche due partecipazioni ai campionati regionali con il raggiungimento delle semifinali della Coppa Piemonte.Dal 2001 nasce anche la squadra di calcio a 5 che permette di garantire a tutti la partecipazione attiva oltre la possibilità di allargare la base di soci e amici che continuano sempre a ritrovarsi per gli allenamenti del martedì sera al Mercadante. L'allenamento è aperto a tutti compatibilmente con lo spazio disponibile in campo e negli spogliatoi, ed è un momento partecipato da tutti anche da ragazzi con disabilità divenuti soci del Paco. A testimonianza della volontà di apertura al territorio vi è la partecipazione pluriennale all'iniziativa provinciale "Porte aperte allo Sport" e l'allargamento della base di atleti verso alcuni ragazzi stranieri del quartiere (da Tunisia e Albania). La squadra a 5 dopo alcuni anni si trasforma in una di calcio a 7/8, sia per favorire ulteriore partecipazione che per la maggior somiglianza dello sport con il calcio a 11.  La gestione del Paco diventa così più complessa: Jerry continua ad avere la supervisione tecnica negli anni in cui allena mister Carlo, per poi tornare dal 2006 in veste di allenatore-giocatore, mentre Miguelon si assume la responsabilità della gestione economica e dell'organizzazione societaria. Prima Clod e poi da molti anni Sassu e Icarus-Silvio si dedicano, invece, alla gestione delle squadre di calcio a 5 e 7/8.

Nel 2007 arriva la prestigiosa vittoria in Coppa Primavera Uisp ed il secondo posto dietro all' AS Romania che nello stesso anno si laurea Campione d'Italia Uisp.  Ai dominatori del campionato, incontrastati da anni, viene anche strappato nel girone di ritorno il loro unico pareggio stagionale. Nel 2008, il Paco, dopo un buon 2° posto nella regular season dietro ai soliti romeni (sconfitti 2-0 dopo circa tre anni e mezzo d'imbattibilità!!), rovina tutto nei Play Off classificandosi quarto. Va un pò meglio il campionato regionale dove viene ottenuto raggiunto il terzo posto ex aequo e Capitan Bino supera le 200 reti nel PACO.

Si torna a vincere il campionato dopo nove anni nel 2009! Stagione indimenticabile: imbattuti, miglior attacco e miglior difesa (addirittura senza reti subite per oltre otto gare). Il trionfo arriva con la finale vinta per 3-1 contro il Fuego Latino! Nello stesso anno raggiunto il secondo posto in Coppa Disciplina e in Coppa Primavera.

L'anno successivo si parte benissimo e finisce altrettanto male giungendo al 5° posto nel campionato diventato Uisp Provinciale, molto più competitivo dopo l'unificazione tra Lega Uisp Torino e ValSusa. Nel 2010 complice l'infortunio ai legamenti trova un nuovo motivatissimo conduttore Mr. Maurinho che compatta il gruppo lo gestisce alla perfezione e trova un buon quarto posto (a soli tre punti dalla prima), l'imbattibilità interna al Merca per un anno e la vittoria dopo 15 anni in Coppa Disciplina (vittoria bissata anche dal Paco a 7 di Sassu-Icarus). L'ultimo anno altalenante si è chiuso con due piazzamenti a metà classifica per il Paco a 11 e per il Paco a 8 e con il ritorno alla vittoria dopo 4 anni nel 10° memorial "Per Nino". Dal 2012 il mr. Emi prende la guida del Paco a 11 con buoni risultati e con il miglior risultato il 2014 (quarto posto) e con il ritorno a principi maggiormente egualitari nella partecipazione ad allenamenti e partite. Il Pacotto invece ha infilato sempre piazzamenti a metà classifica nel torneo interculturale del Regaldi. 


I trofei
Nella nostra bacheca si possono ammirare:

- Coppa Disciplina Aics 1996-97

- Campionato dilettanti Uisp 1999-2000

- Coppa Le Fornaci 2000

- Torneo "Per Nino" 2003, 2004, 2006, 2008, 2012

- Coppa Primavera Uisp 2007

- Campionato Eccellenza Uisp  2008-2009

- Coppa Disciplina Promozione Uisp  2010-2011

- Coppa Disciplina Calcio a7 Uisp  2010-2011



Fornito da Crea il tuo sito web unico con modelli personalizzabili.